Digital Export Manager: per una strategia digitale business oriented efficace anche all’estero

Home | Approfondimenti | Digital Export Manager: per una strategia digitale business oriented efficace anche all’estero
Digital Export Manager

Digital Export Manager: per una strategia digitale business oriented efficace anche all’estero

L’internazionalizzazione dei mercati sta creando nuove necessità, e di conseguenza la nascita di nuove figure professionali. A causa della sempre maggiore competitività, diventa essenziale distinguersi nell’approccio con i potenziali clienti tramite una strategia digitale B2B o B2C efficace e mirata. La figura del Digital Export Manager (DEM), inserita in uno scenario di apertura a nuovi mercati, diventa necessaria per la realizzazione di un metodo idoneo a presentare l’azienda in un contesto digitale all’estero.

L’importanza della Digital Strategy

In un mondo che volge sempre più al digitale diventa molto importante curare la propria presenza online. Durante questo periodo di incertezza essere presenti in maniera efficace su tutti i canali virtuali può avvantaggiare enormemente le aziende che intendono portare il proprio business all’estero. Non potendo prendere parte ad incontri e fiere tradizionali, i canali digitali possono sopperire alla necessità di incontrarsi fisicamente, dando risalto ai punti di forza e ai prodotti che vengono offerti.

Chi è il Digital Export Manager

Tenendo in considerazione il fatto che le dinamiche promozionali variano notevolmente da paese a paese, risulta piuttosto rilevante l’esigenza di avvalersi di un professionista qualificato con conoscenze specifiche. Il web marketing internazionale è innanzitutto un approccio, un modo di fare business e parlare con le persone nel mondo. Questa metodologia non può prescindere da uno studio e una strategia integrata di marketing.

Nello specifico, il DEM, è uno specialista degli strumenti digitali orientati alla vendita B2B o B2C nei paesi stranieri, si occupa di curare la presenza online dell’azienda su diverse piattaforme tramite l’utilizzo di numerosi strumenti. Lo scopo principale di questa figura è orientato alla produzione di lead qualificate, tramite l’ideazione di un piano progettato specificatamente per i paesi identificati.

Cosa fa il Digital Export Manager

In collaborazione con l’azienda, questo professionista crea un piano marketing con contenuti orientati al pubblico del paese di riferimento. Una volta identificata la target audience il progetto si sviluppa passando per tutti i canali a disposizione, quali, landing page, social network, newsletter, e campagne sponsorizzate, in modo da aumentare la visibilità del brand in maniera mirata e sempre più profilata.

Nello specifico Il Digital Export Manager si occupa di:

  • Digital assessment
  • Digital strategy
  • Studio e implementazione di un funnel digitale per generare lead
  • Sviluppo di azioni mirate per aumentare la vendita sul canale offline grazie ad azioni online
  • Gestione e coordinamento campagne digital
  • Realizzazione landing page e post social realizzati con copy madrelingua

Come implementare la propria strategia digitale all’estero?

Findelbarba offre un servizio di Digital Export Manager per implementare la conversione dei contatti in vendite. Il nostro specialista operando in sinergia con il cliente è in grado di guidare le azioni di marketing fino al raggiungimento degli obiettivi del cliente. Partendo dall’analisi del contesto digitale aziendale, passando per la pianificazione di una strategia tramite l’utilizzo di tools digitali, i nostri professionisti guidano le aziende fino alla generazione e conversione di lead altamente profilati a cui far seguire lo sviluppo di trattative commerciali.

Leave A Comment