
CCIAA Reggio Emilia: voucher internazionalizzazione 2020
Con il “Bando per incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione – anno 2020” la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia intende sostenere la competitività sui mercati esteri delle imprese della provincia di Reggio Emilia, attraverso l’erogazione di contributi per l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali.
Per finanziare l’intervento è stata stanziata una dotazione pari a 300.000 €.
Beneficiari del Bando CCIAA di Reggio Emilia
Il voucher per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia si rivolge a micro, piccole e medie imprese (anche in forma cooperativa) con sede legale e/o operativa in provincia di Reggio Emilia, in regola con il Durc ed il pagamento del diritto camerale. Sono escluse le sedi che fanno da magazzino e deposito. Sono ammesse come imprese beneficiarie anche quelle del settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Tipologie di attività ammesse al Bando per l’internazionalizzazione
- Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:
-
- Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi Esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
- Temporary Export Manager (TEM) e di Digital Export Manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale, finalizzato a favorire l’implementazione di una strategia commerciale e l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa.
- Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati su tecnologie digitali:
-
- Virtual matchmaking: sviluppo di percorsi individuali o collettivi di incontri d’affari B2B virtuali fra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione ad un’eventuale attività di incoming e outgoing futura;
- Avvio e sviluppo della gestione di business online attraverso l’utilizzo ed il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;
- Realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
- Partecipazione a fiere internazionali all’estero (sia Paesi EU che Paesi Extra UE).
Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° settembre 2020 fino al 30 novembre 2021, relative a:
- servizi di consulenza e/o fornitura di servizi: il TEM e il DEM dovranno dimostrare di avere competenze e conoscenze di almeno 2 anni e il contratto dovrà avere una durata minima di 4 mesi, corrispondenti ad almeno 25 giornate intere.
- acquisto o noleggio di beni strumentali
- realizzazione di spazi espositivi virtuali o fisici:
-
- quota di partecipazione/iscrizione,
- noleggio e allestimento,
- interpretariato e servizio hostess,
- incontri d’affari,
- trasporto dei prodotti,
- assicurazione dello spazio espositivo.
L’investimento minimo deve essere pari ad almeno 3.000 €.
Agevolazione prevista dal Bando CCIAA di Reggio Emilia a sostegno dell’internazionalizzazione
L’incentivo per le imprese iscritte alla CCIAA di Reggio Emilia consiste in un contributo a fondo perduto (sotto forma di voucher) pari al 50% delle spese, fino ad un importo massimo di 5.000 €.
Scadenza del Bando per l’internazionalizzazione
Sarà possibile presentare domanda a partire dal 19 ottobre al 16 novembre 2020. I progetti saranno selezionati in base ad una procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di invio delle domande. Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo.
Stay Connected: