
Expo Dubai 2020: contributi per le imprese dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione delle imprese partecipanti all’evento Expo Dubai 2020 contributi per sostenere le spese di promozione in occasione dell’esposizione.
L’esposizione universale che avrebbe dovuto svolgersi, secondo il programma originale, a Dubai tra il 1º ottobre 2020 e il 31 marzo 2021 è stata spostata e avrà luogo dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022.
I finanziamenti sono destinati alla realizzazione di eventi e iniziative promozionali che si svolgano virtualmente o in presenza.
A chi è rivolto il Bando Expo Dubai 2020
Il Bando è rivolto alle imprese in forma singola, ai consorzi per l’internazionalizzazione, e alle reti di imprese.
Per beneficiare del bando, dovranno inoltre rispettare i seguenti requisiti:
- sede operativa attiva in Regione Emilia-Romagna;
- Codice Ateco ammesso;
- in regola con il Durc;
- non sottoposte a procedure concorsuali.
Quali attività sono ammesse per usufruire del Bando Expo Dubai 2020?
Sono ammesse al bando tutte le spese relative alla realizzazione di eventi e iniziative promozionali rivolte a mercati esteri, virtualmente o in presenza. Gli eventi in presenza dovranno essere svolti sul territorio degli Emirati Arabi o nell’area Expo nel periodo di durata dell’Expo Dubai 2020, dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022.
Per eventi o iniziative promozionali si intendono: workshop, seminari, incontri d’affari e B2B, degustazioni, sfilate, visite aziendali e ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere le imprese che partecipano al bando nei confronti di operatori specializzati esteri (buyers, rappresentanti di imprese, laboratori, reti di distribuzione, ecc.) sia virtuali che in presenza.
Gli eventi devono avere come paesi target gli Emirati Arabi.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili per la realizzazione dei progetti comprendono:
- spese per prodotti e servizi finalizzati all’organizzazione degli eventi e delle iniziative di promozione;
- il costo d’affitto dell’area utilizzata per l’iniziativa di promozione;
- i costi connessi all’allestimento dell’area
- il trasporto di materiali e di prodotti
- il costo di hostess e interpreti;
- il costo per la produzione di materiali promozionali in lingua inglese da realizzare per la promozione dell’iniziativa, (10% del costo totale del progetto).
Le spese minime da sostenere per presentare domanda di finanziamento dovranno essere le seguenti:
- € 15.000,00 per imprese singole
- € 20.000,00 per reti di imprese
- € 40.000,00 per consorzi per l’internazionalizzazione
Agevolazione e scadenza
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di:
- € 30.000,00 per singole imprese
- € 50.000,00 per reti di imprese
- € 80.000,00 per consorzi
La presentazione delle domande potrà essere effettuata fino al 15/04/2021.
Stay Connected: