Contributi per l’internazionalizzazione Simest: chiusura sportello

Home | Internazionalizzazione | Contributi per l’internazionalizzazione Simest: chiusura sportello
Simest

Contributi per l’internazionalizzazione Simest: chiusura sportello

A causa di un elevato numero di richieste ricevute lo sportello di Simest ha sospeso l’attività di ricezione di nuove domande al portale, venerdì 5 giugno 2021 alle ore 16.00.

Il portale per l’invio telematico delle domande aveva aperto il 3 giugno 2021, a causa di diversi disguidi il sistema ha creato diverse difficoltà a chi tentava di accedere alle code virtuali.

In meno di due giorni sono state registrate circa 6.200 domande, alle quali si aggiungono altre circa 5.000 istanze ancora “in coda”.

Per gli utenti con prenotazione valida Simest garantisce la possibilità di portare a termine la richiesta di finanziamento, entro i limiti risorse finanziarie disponibili. Le domande ad oggi presentate saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

Attività ammesse da Simest ai contributi per l’internazionalizzazione

Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, è attiva nel supporto alle imprese che vogliono espandere il proprio business nei mercati esteri. I contributi per l’internazionalizzazione delle imprese vengono erogati sotto forma di finanziamenti agevolati o a fondo perduto.

La misura Simest concede finanziamenti agevolati per lo sviluppo internazionale delle PMI italiane, insieme ad una quota di co-finanziamento a fondo perduto, fino al limite del 25% del prestito e per un ammontare massimo di 800.000 € ad impresa.

Per il 2021 è stata stanziata una dotazione di circa 2,1 miliardi di euro, di cui circa 1,6 per i finanziamenti a tasso agevolato e oltre 500 milioni per il contributo a fondo perduto.

Sono 7 gli interventi ammessi ai processi di internazionalizzazione Simest:

  • Patrimonializzazione
  • Fiere e mostre internazionali
  • Inserimento Mercati Esteri
  • Temporary Export Manager
  • E-Commerce
  • Studi di fattibilità
  • Programmi di Assistenza Tecnica

La percentuale di contributo a fondo perduto si attesta al 25% per singolo progetto, ad esclusione della linea dedicata alla patrimonializzazione.

Si attendono aggiornamenti da parte di Simest sulla possibilità di un eventuale rifinanziamento a seguito della chiusura di oggi.

 

Vuoi sapere di più su come creare un progetto di internazionalizzazione? Leggi la nostra guida.

 

 

Share:

Leave A Comment